Menu Strumenti

Info file

Il comando Info file dal menu Strumenti permette di visualizzare le caratteristiche di un file.

Colonne

Attivando la vista Completo vengono visualizzate anche le colonne Xml grazie alle quali, se si esporta la tabella, è possibile riprendere i valori in modo automatizzato.

  • Sezione: il nome del gruppo di valori
  • ID: l'identificativo specifico e univoco del valore
  • Colonna Descrizione: contiene una spiegazione del valore
  • Le righe in grassetto sono i titoli della sezione che raggruppa i diversi elementi
  • Valore: il valore formattato
  • Sezione XML: il nome della sezione in inglese
  • ID XML: l'ID in inglese
  • Valore Xml: il contenuto del campo in formato Xml

La Sezione XML e l'Id Xml permettono di identificare in modo univoco il valore.

Aggiungi funzionalità

Il comando Aggiungi nuove funzionalità si trova nel menu Strumenti.

aggiungi nuove funzionalità

Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di file.

Aggiungi nuova tabella libera

Permette di aggiungere delle tabelle gestite completamente dall'utente.
Una volta aggiunta la tabella non puo essere rimossa.

Bisogna indicare il nome della tabella.

La tabella presenta due colonne predefinite:

  • Id - per indicare un gruppo di selezione
  • Descrizione - per inserire un testo
     

Nella tabella l'utente può aggiungere nuove colonne con il comando Disponi colonne, del menu Dati.

Aggiungi tabella Documenti

Le informazioni sono disponibili alla pagina Documentazione Tabella Documenti.

 

Crea copia file

Il comando Crea copia file dal menu Strumenti crea immediatamente un file nuovo identico a quello esistente.
Questo nuovo file dovrà essere salvato (menu File -> Salva) e gli dovrà essere assegnato un nome.

Questa funzione è molto utile quando si vogliono provare ad effettuare delle modifiche al proprio file garantendosi la sicurezza di poter tornare indietro.

Copiare o spostare i file della contabilità

Banana Contabilità è in grado di salvare su qualsiasi unità che sia vista dal sistema operativo come un disco riscrivibile.
Da unità non riscrivibili (CD o DVD) Banana può solo leggere dei file.

I file *.ac2 si possono spostare:

da una cartella all'altra:

  • si utilizza Windows explorer o finder per Mac per cercare la cartella dove sono stati salvati
  • si copiano e si spostano nella nuova cartella di destinazione (una volta incollati, se occorre, possono essere cancellati dalla cartella precedente)

da un computer all'altro:

  • salvandoli su una penna di memoria e poi salvandoli sul nuovo computer:
    • aprire il file da memorizzare
    • dal menu File impartire il comando Salva con nome, scegliendo come destinazione l'unità che indica la memory stick.
    • La copia può essere effettuata anche avviando Explorer e trascinando il file della contabilità nell'unità della memory stick.
  • tramite invio email (come allegati) e salvati sul nuovo computer.


Cancellare o rinominare i file di contabilità

il programma Banana Contabilità non ha una funzione di cancellazione o rinomina del file. Si deve usare la relativa funzione del sistema operativo (Explorer di Windows o Finder in Mac).


DropBox, Google Drive e altri sistemi di sincronizzazione

Banana Contabilità è compatibile con i sistemi tipo DropBox e Google che mantengono sincronizzati i file con servizi di archiviazione icloud.
Banana sovrascrive i file *.ac2 e cancella il file *.ac2.bak. Nell'elenco dei file cancellati troverete le versioni precedenti del file *.ac2.bak.

Visualizzazione delle modifiche

Banana Android lavora direttamente con il server Dropbox. Se si fanno modifiche sul pc, normalmente bisogna aspettare qualche secondo prima di vedere le modifiche sul server e quindi su banana.

Per accertarsi che il file sia correttamente sincronizzato con il server, sul proprio pc il file deve essere marcato con il visto verde.
Se non si vedono i simboli di sincronizzazione (verde, rosso, blu), bisogna aggiornare l'applicativo Dropbox installato sul pc.

Un altro sistema per verificare lo stato della sincronizzazione dal proprio pc, è di cliccare sul simbolo Dropbox nella barra in basso:

Inoltre, su Android la sincronizzazione non avviene mentre si sta lavorando con l'app. Bisogna quindi chiudere e riaprire.

Attenzione:

Banana Contabilità non può accorgersi se si aprono e si modificano dei file contemporaneamente su più computer. Potrebbe quindi succedere che una persona cancelli dei dati o che un'altra ne aggiunga di nuovi. Viene poi tenuta solo l'ultima copia del file che è stato salvato. 
Dovete quindi prestare attenzione ad evitare di lavorare contemporaneamente sullo stesso file.


Copie di sicurezza (backup)

Vi consigliamo di creare delle copie di backup esterne, per sopperire ad un'eventuale perdita di dati, dovuta per esempio ad un crash del proprio computer o altra causa.

  • Per Mac usate la funzione "Time machine"
  • Per Windows usate la funzione "Cronologia file"

Esistono in commercio anche altri programmi che consentono di creare automaticamente il backup dei propri dati.


Salvataggio e file .bak

Quando si salva, Banana Contabilità sostituisce il contenuto del file esistente con i dati più recenti della contabilità, unicamente se la procedura di salvataggio va a buon fine: 

  • I dati sono salvati in un file temporaneo.
    Unicamente se l'operazione di salvataggio si completa in modo corretto i dati salvati su disco sono sostituiti a quelli preesistenti.
  • Se è attivata l'opzione di Crea copia di backup (*.bak) -  (menu Strumenti -> Opzioni programma -> Avanzato), il programma rinomina il file preesistente con lo stesso nome, e aggiunge l'estensione ".bak".
    Verrà creato un nuovo file con il nome "nome file.ac2.bak", che contiene i dati prima del salvataggio.

Se durante la procedura di salvataggio vi è un errore, per esempio il disco di rete non è più disponibile, selezionare un altro nome di file su cui salvare i dati.


Recuperare i dati da un file *.bak

Quando per un motivo qualsiasi non si riesce a trovare il file della contabilità, si può recuperare il file dalla copia di sicurezza che il programma esegue automaticamente.

Come procedere:

  • aprire la cartella dove si trovava il file della contabilità
  • aprire il file con l'estensione .bak. Se non figura nella cartella, occorre selezionare nella finestra in basso, "Tipo file" Tutti i files (*.*)
  • una volta aperto il file, salvare con nome. In genere si attribuisce lo stesso nome del file perso.


File .ac2 danneggiati

I computer sono soggetti a difetti dovuti a problemi tecnici o anche virus. Delle volte i documenti trasmessi tramite email arrivano danneggiati. È quindi sempre utile avere delle copie di riserva.
Nel caso in cui i vostri archivi risultino danneggiati a causa di un errore tecnico il nostro supporto può verificare, a pagamento, se si possono recuperare dei dati.
 

Converti in nuovo file

Con questo comando è possibile convertire un file esistente (che non verrà modificato) in uno nuovo con caratteristiche diverse:

  • Cambiare la lingua
  • Cambiare l'arrotondamento
  • Cambiare il tipo di file. Per esempio:
    • Passare da una contabilità senza IVA a una con IVA
    • Passare da una contabilità doppia a una multimoneta

È come se si creasse un file nuovo vuoto e poi si riportassero manualmente i dati.

Le caratteristiche del file esistente si possono vedere con il comando Strumenti -> Info File

Creazione e trasferimento dati

Il comando Strumenti -> Converti in nuovo file:

  1. Crea un nuovo file del tipo specificato con le impostazioni predefinite delle colonne
  2. Trasferisce i dati nel nuovo file procedendo alle conversioni necessarie
  3. Salva e indica il nome del nuovo file.

Nel caso si passi da un file con più opzioni ad uno che ne ha di meno, durante la conversione parte dei dati verranno persi. Per esempio se si passa da una contabilità con IVA ad una contabilità senza IVA, nella conversione verranno persi i dati delle colonne relative all’IVA.

Passaggio dalla contabilità doppia a una con multimoneta

  • Fare attenzione che nelle Proprietà del file venga specificata la sigla moneta (che diventerà la moneta base)
  • Scegliere come destinazione la contabilità con multimoneta
  • Il programma crea una contabilità multimoneta riprendendo i dati esistenti:
    • Le registrazioni avranno le colonne per la gestione multimoneta, come moneta quella di base e cambio 1.0000
    • I conti esistenti nella tabella conti sono completati con la sigla moneta base
    • La tabella cambi sarà vuota, pertanto si dovranno aggiungere le monete e i cambi utilizzati nelle registrazioni
    • Nella tabella conti si dovranno aggiungere i conti in moneta estera.

Per cambiare la moneta di una contabilità vedi proprietà contabilità.

Passaggio da una contabilità senza IVA ad una con IVA

  • Scegliere come destinazione la contabilità con IVA che si desidera
  • Il programma crea una contabilità con le colonne IVA riprendendo i dati esistenti

Dialogo

  • Viene indicato il tipo di file su cui si sta lavorando.
    Per ulteriori indicazioni sulla lingua, decimali e arrotondamento andare nelle Proprietà file (menu File)
  • Viene poi elencata una lista di possibili scelte

Parametri creazione nuovo file

Vedi la pagina apposita per maggiori dettagli.

Unione file

È possibile unire due file, ma devono appartenere allo stesso gruppo di applicazione (es. due file di contabilità in partita doppia con IVA). Non è possibile unire file appartenenti a gruppi diversi (es. un file di contabilità in partita doppia e un file di contabilità entrate / uscite).

Affinché l'unione di due file abbia un esito positivo è fondamentale che la numerazione dei conti sia uguale per entrambi i file.

Per unire due file si procede come segue:

  • Aprire il file che conterrà i dati di entrambi i files
  • Selezionare il comando Unione File, menu Strumenti
  • Selezionare il percorso e il nome del secondo file
  • Confermare l’operazione d’unione
  • Se i files, pur appartenenti allo stesso gruppo, non sono uguali (per esempio contabilità con IVA e contabilità senza IVA) il programma segnala che ci saranno perdite di dati.
     

Opzioni programma

Le opzioni programma contengono scelte di natura tecnica del documento contabile.
Nelle pagine che seguono puoi trovare informazioni più dettagliate:

Interfaccia

Programma

Lingua

È la lingua d’uso del programma. È possibile cambiare questa impostazione se si desidera usare una lingua diversa da quella predefinita oppure se quella predefinita non è disponibile.

Tipo di carattere

Si può scegliere il tipo di carattere.

% Zoom

Se si desidera che i dati nelle tabelle vengano visualizzati con una dimensione diversa, basta adattare la percentuale Zoom.

Mostra numeri negativi in rosso

Nelle tabelle i numeri e gli importi negativi vengono visualizzati in rosso.

Inizio

Controlla aggiornamenti

Collegamento diretto al sito di Banana.ch SA, alla pagina di download degli aggiornamenti.

Visualizza pagina iniziale

Viene visualizzata la pagina iniziale delle informazioni, relativa alle news.

Visualizza elenco ultimi file usati

Vengono visualizzati i file aperti di recente.

Avvia web server

Serve per accedere ai dati di Banana Contabilità da programmi esterni.

Editor

Comportamento

Entra in modifica con singolo click

Se la funzione è attivata, è sufficiente un singolo click sulla cella già selezionata per entrare in modifica. Se la funzione non è attivata, è necessario per entrare in modifica un doppio click sulla cella.

Completamento automatico testo

Se la funzione è attivata, il programma seleziona automaticamente la prima proposta di testo che trova nella lista a tendina e la inserisce automaticamente nella riga in cui ci si trova.

Somma durante la selezione

Attivando la casella, il programma somma gli importi selezionati. Disattivare questa funzione se la somma istantanea dovesse rallentare certe operazioni. È possibile selezionare importi non adiacenti tenendo premuto il tasto Ctrl mentre si selezionano le singole celle col tasto sinistro del mouse.

Su "Invio" vai alla riga successiva

Se la funzione viene attivata, premendo il tasto Enter, il cursore si posiziona nella stessa colonna della riga successiva.

Inserimento

Nr. massimo annulla operazione

Digitare il numero massimo di operazioni che si desidera annullare (una per volta) mediante il comando Annulla dal menu Modifica.

Limite righe smart fill

Durante l’inserimento dei dati, il programma legge i dati già immessi e cerca di suggerire come completarli. Laddove vi sono molte righe, questa funzione può rallentare l’inserimento. Si può fissare un limite di righe oltre il quale non usare lo smart fill. L’assenza di valore (zero) significa che lo smart fill viene effettuato sempre.

 

Avanzato

 

Backup

Salva automaticamente ogni tot (minuti)

L’opzione consente il salvataggio automatico del file con frequenza (in minuti) da decidere. Il programma salva i dati in un documento chiamato autobackup + nome file; se il programma o il computer si bloccano, è possibile recuperare i dati aprendo questo file e salvandolo con nome dal menu File.

Crea copia di backup

Quando si salva su disco con lo stesso nome, la versione del file preesistente viene rinominata con l’estensione BAK.
Vedi comando Salva.
 

Estensione file

Estensione dei file considerati sicuri

Questa opzione definisce i tipi di file (es.: "pfd", "jpg", ...) e gli schemi url (es.: "http:", "x-devonthink-item:", ...), che è permesso aprire con un doppio clic sulla colonna DocLink nella tabella Registrazioni. Impedisce di aprire file o schemi non ritenuti sicuri. Le estensioni vanno inserite senza il punto '.' iniziale, mentre gli schemi vanno inseriti con un doppio punto ':' finale.

 

Pdf

Attivare caratteri TrueType

Se questa opzione è attiva nella stampa dei files PDF viene utilizzato il tipo di carattere selezionato nella scheda Interfaccia, altrimenti viene utilizzato un tipo di carattare nativo dei files PDF (Helvetica o Times New Roman). Questa opzione va disabilitata qualora nei files PDF generati i testi risultino illeggibili.

 

Ripristina valori predefiniti

Nel caso determinate impostazioni fossero state modificate, cliccando su questo bottone il programma ripristina le impostazioni di default.

 

Sviluppo

Opzioni di sviluppo

Contiene opzioni utili agli sviluppatori di scripts, apps o pagine http per Banana contabilità.

Attiva cattura immagine (Ctrl+3)

Se la funzione è attivata, con la combinazione dei tasti Ctrl + 3 si possono salvare le immagini delle tabelle e delle finestre di dialogo del programma.
Vedi anche Cattura immagini.

Visualizza finestra Debug output

Se attivata il pannelo 'Debug output' viene visualizzato nella parte bassa della finestra principale del programma. In questo pannello verrano visualizzati tutti i messagi di debug. I messaggi di debug permettono di verificare il corretto funzionamento durante l'esecuzione di scripts, apps o chiamate al web server. Essi sono indirizzati agli sviluppatori di scripts, apps o fogli http. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Debugging.

Cattura immagini

Questa funzione è disponibile utilizzando i tasti Ctrl+3. Facilita la cattura e il salvataggio di un'immagine del programma.
Per poterla utilizzare occorre attivarla tramite il menu Strumenti -> Opzioni programma -> sezione Sviluppo -> Attiva cattura immagine (Ctrl+3)
È utile per preparare della documentazione, perché riprende la parte che interessa del programma.

Cattura

Quando si cattura un'immagine si consiglia di usare lo zoom (90%) in modo che risultino più dati nell'immagine, ma facendo in modo che i testi siano comunque leggibili.

  • Cattura tutto
    Crea un'immagine della finestra completa di Banana.
  • Cattura tabella e finestra info
    Cattura la tabella e la finestra info in basso (senza menu, toolbar e status bar).
  • Cattura tabella
    Cattura la tabella fino al bordo.
  • Cattura colonne
    Cattura solo la tabella, solo fino alla larghezza massima delle colonne (non include gli spazio bianco).

Ridimensiona (pixel)

Ridimensiona la finestra in modo tale, che quando si cattura l'immagine, si abbia sempre la dimensione desiderata.

Nascondi / Visualizza componenti della finestra

Permette di visualizzare più righe della tabella, nascondendo la toolbar, l'info window e la status bar.

Windows Rimuovere l'ombra dai dialoghi

Windows 8 e 10 "abbelliscono" i dialoghi inserendo un'ombreggiatura. Nella cattura dell'immagine si vede quindi anche lo sfondo.

Per evitare che questo succeda:

  • Con il cerca dare il comando Sysdm.cpl
  • Andare nella sezione Avanzato
  • Effetti visuali Impostazioni
  • Togliere il visto al Visualizza ombreggiatura

Info sistema



La scheda Informazioni di Sistema visualizza informazioni sul sistema operativo e l'ambiente di lavoro. Queste informazioni possono essere richieste dal supporto tecnico. In questo caso cliccare sul bottone "Copia negli appunti" e incollare i dati nel mail o nel formulario di contatto.