Registrazioni con IVA

Nuove aliquote IVA Svizzera 2024

Il 01.01.2024 entrano in vigore le nuove aliquote IVA. Scegli il piano Advanced di Banana Contabilità Plus per un passaggio senza intoppi.

Vantaggi chiave

  • Importa automaticamente le nuove aliquote nella tabella Codici IVA.
  • Ricevi il Rendiconto IVA in formato fac-simile cartaceo o come file XML pronto per l'upload su AFC.
  • Riduci drasticamente il tuo tempo di lavoro grazie a funzioni avanzate integrate.

Con Banana Contabilità 9

  • NON puoi importare in automatico i nuovi Codici IVA 2024; li puoi inserire manualmente. 
  • NON puoi creare il Rendiconto IVA , ma puoi ottenere il Riassunto IVA dal comando menu Conta1. 

Scegli Banana Contabilità Plus - piano Advanced - ricevi 1 mese gratis!

I piani contabili presenti in Banana Contabilità sono già predisposti con i conti IVA. In particolare, è già impostato il conto IVA rendiconto (automatico), sia nel piano contabile sia nel menu File, nelle Proprietà File (Dati base) - Sezione IVA (in questo caso nella Tabella codici IVA non occorre inserire alcun conto IVA).

Se non vengono utilizzati i piani contabili già predisposti in Banana, è necessario accertarsi che nel proprio piano contabile siano presenti i conti IVA. Consigliamo di utilizzare il conto IVA rendiconto e di inserirlo nelle Proprietà file (dati base), sezione IVA.

Nella tabella Codici IVA sono presenti dei codici per le vendite, gli acquisti e i servizi. Al momento della registrazione occorre utilizzare il codice IVA appropriato.

Il programma scompone automaticamente gli importi relativi all'IVA e li contabilizza nel conto IVA rendiconto o nel conto IVA appropriato, indicato dall'utente.


 

Le colonne IVA della tabella Registrazioni (Vista completo)

Per la spiegazione delle colonne principali della tabella Registrazioni, consultare la pagina web Registrazioni.

Nella contabilità in partita doppia con IVA o nella contabilità entrate e uscite sono presenti le seguenti colonne IVA:

  • Cod.IVA: per ogni registrazione soggetta a IVA si inserisce il codice IVA presente nella tabella Codici IVA
  • %IVA: il programma riprende automaticamente dalla tabella Codici IVA, l'aliquota retiva al codice immesso
  • IVAExtraInfo. Un codice relativo a informazioni supplementari IVA, per l'uso in casi molto particolari.
    Si può mettere una sigla per identificare determinate casistiche IVA.
    Il programma propone delle scelte corrispondenti ai codici IVA che iniziano con il duepunti ":" .
  • %Eff.: il programma immette automaticamente la percentuale riferita all'importo netto (importo imponibile). È diversa dalla percentuale normale quando quest'ultima si riferisce all'importo lordo.
  • Imponibile: una volta inserito il codice IVA, il programma indica automaticamente l'importo imponibile (senza IVA)
  • Importo IVA: viene indicato automaticamente dal programma l'importo IVA
  • Cto.IVA: viene indicato in automatico il conto sul quale viene registrata l'IVA (per la Svizzera normalmente il conto 2201 IVA, rendiconto), precedentemente inserito nelle Proprietà File (Dati base), sezione IVA (menu File).
  • Tipo importo:
    È un codice che indica come viene considerato l'importo della registrazione.
    • 0 (o cella vuota), l'importo della registrazione è IVA inclusa
    • 1 = IVA esclusa, l'importo della registrazione è IVA esclusa
    • 2 = importo IVA, l'importo della registrazione è importo IVA al 100 %
    • Tipo Importo non modificabile: Modalità predefinita.
      • La colonna è protetta.
      • Il programma usa il valore associato della tabella Codici IVA.
      • Quando si modifica il valore nella tabella codici IVA e si ricalcola tutto, il programma riprende il nuovo valore associato a questo codice IVA.
    • Tipo Importo modificabile: questa opzione si attiva con  il comando Aggiungi nuove funzionalità. L'attivazione dell'opzione non può essere annullata.
      • Quando si modifica il codice IVA, il programma riprende il tipo importo associato a questo codice. 
      • Il valore può essere modificato manualmente.
      • Se si ricalcola la contabilità, viene mantenuto il valore indicato nella tabella registrazioni.
  • %Non.Ded.: la percentuale di non deducibilità.
    • Quando si inserisce o si cambia il codice IVA il programma riprende il %Non.Ded. associato a questo codice IVA nella tabella Codici IVA.
    • Si può poi modificare il valore manualmente.
  • IVA Contab.: è l'importo IVA registrato nel conto IVA.
    Viene calcolato dal programma in base all'importo della registrazione, il tipo di importo e la percentuale non deducibile.
  • Partita IVA: Il codice o numero IVA del cliente o del fornitore.
    Quando viene inserita una registrazione con IVA è possibile inserire la partita IVA della controparte. Se nella tabella Conti, per i conti dei clienti e dei fornitori viene inserita la partita IVA, questa viene ripresa in automatico nella tabella Registrazioni, colonna Partita IVA.

Per ulteriori informazioni sulla tabella Registrazioni consultare la pagina tabella Registrazioni.

Registrazioni con IVA

Nuove aliquote IVA Svizzera 2024

Il 01.01.2024 entrano in vigore le nuove aliquote IVA. Scegli il piano Advanced di Banana Contabilità Plus per un passaggio senza intoppi.

Vantaggi chiave

  • Importa automaticamente le nuove aliquote nella tabella Codici IVA.
  • Ricevi il Rendiconto IVA in formato fac-simile cartaceo o come file XML pronto per l'upload su AFC.
  • Riduci drasticamente il tuo tempo di lavoro grazie a funzioni avanzate integrate.

Con Banana Contabilità 9

  • NON puoi importare in automatico i nuovi Codici IVA 2024; li puoi inserire manualmente. 
  • NON puoi creare il Rendiconto IVA , ma puoi ottenere il Riassunto IVA dal comando menu Conta1. 

Scegli Banana Contabilità Plus - piano Advanced - ricevi 1 mese gratis!

Prima di registrare le operazioni soggette a IVA occorre tenere presente tutte le informazioni indicate nelle pagina Registrazioni.

Normalmente si registra l'importo lordo (importo IVA inclusa) e si applica il codice IVA, presente nella tabella Codici IVA e appropriato al tipo di registrazione (Acquisti, Vendite, Sconti....).


 

Come correggere le registrazioni con IVA

Se ci si accorge subito dell'errore, è possibile correggere direttamente sulla riga della registrazione, a condizione che non sia stata inoltrata alcuna dichiarazione IVA o non sia stato eseguito alcun blocco della contabiltà.

Se invece, la contabilità è stata bloccata, oppure è stata inoltrata la dichiarazione IVA, non è possibile cancellare la registrazione sbagliata, ma si devono eseguire delle registrazioni di storno e successivamente quelle di rettifica.

Per stornare le operazioni con IVA, occorre:

  • registrare invertendo in dare e in avere i conti utilizzati nella registrazione sbagliata
  • registrare lo stesso importo
  • inserire come codice IVA, lo stesso codice utilizzato, ma con il segno meno davanti (es. -V77)
  • registrare la registrazione con i conti, l'importo e il codice IVA corretti

A dipendenza dell'entità dell'errore, occorre eventulamente informarsi presso l'Ufficio IVA competente, che generalemente consiglia di scaricare un formulario apposito per rettificare l'IVA del periodo precedente.

Come registrare solo l'importo IVA

Ci sono casi in cui è necessario registrare solo l'importo IVA, come per esempio quando si riceve dall'assicurazione auto un indennizzo.

Si registra come segue:

  • Inserire nelle apposite colonne la data, il numero di documento e la descrizione.
  • Nella colonna Avere inserire il conto con il quale viene pagato l'importo IVA (il conto Dare rimane vuoto).
  • Nella colonna Importo inserire l'importo IVA da pagare.
  • Nella colonna del codice IVA inserire il codice IVA I77-2 (codice IVA relativo all'importo IVA 100%).

registrare solo importo IVA

Registrazione con diverse aliquote IVA

Nuove aliquote IVA Svizzera 2024

Il 01.01.2024 entrano in vigore le nuove aliquote IVA. Scegli il piano Advanced di Banana Contabilità Plus per un passaggio senza intoppi.

Vantaggi chiave

  • Importa automaticamente le nuove aliquote nella tabella Codici IVA.
  • Ricevi il Rendiconto IVA in formato fac-simile cartaceo o come file XML pronto per l'upload su AFC.
  • Riduci drasticamente il tuo tempo di lavoro grazie a funzioni avanzate integrate.

Con Banana Contabilità 9

  • NON puoi importare in automatico i nuovi Codici IVA 2024; li puoi inserire manualmente. 
  • NON puoi creare il Rendiconto IVA , ma puoi ottenere il Riassunto IVA dal comando menu Conta1. 

Scegli Banana Contabilità Plus - piano Advanced - ricevi 1 mese gratis!

Quando in una fattura l'importo complessivo è composto da più importi imponibili con diverse aliquote IVA, occorre registrare nel modo seguente:

  • ogni importo soggetto ad una determinata aliquota IVA deve essere registrato su di una riga con la propria aliquota IVA (registrare l'importo lordo)
  • una volta terminata la registrazione multipla, controllare che la somma dei singoli importi lordi e gli importi IVA siano corrispondenti al totale della fattura.
Esempio

IVA ESENTE

Quando nella fattura l'importo totale soggetto a IVA è composto da una parte imponibile e da una parte esente IVA, bisogna registrare su più righe come nel caso precedente, applicando il codice IVA esente, presente nella tabella Codici IVA.

 

Storni / Nota di credito

Nuove aliquote IVA Svizzera 2024

Il 01.01.2024 entrano in vigore le nuove aliquote IVA. Scegli il piano Advanced di Banana Contabilità Plus per un passaggio senza intoppi.

Vantaggi chiave

  • Importa automaticamente le nuove aliquote nella tabella Codici IVA.
  • Ricevi il Rendiconto IVA in formato fac-simile cartaceo o come file XML pronto per l'upload su AFC.
  • Riduci drasticamente il tuo tempo di lavoro grazie a funzioni avanzate integrate.

Con Banana Contabilità 9

  • NON puoi importare in automatico i nuovi Codici IVA 2024; li puoi inserire manualmente. 
  • NON puoi creare il Rendiconto IVA , ma puoi ottenere il Riassunto IVA dal comando menu Conta1. 

Scegli Banana Contabilità Plus - piano Advanced - ricevi 1 mese gratis!

Nel caso si deve stornare un'operazione registrata in precedenza, occorre, per lo storno dell'IVA, far precedere dal segno meno lo stesso codice IVA, utilizzato per registrare l'operazione iniziale. In questo modo l'importo IVA viene rettificato.

In alternativa al segno meno, davanti al codice IVA, è possibile utilizzare dei codici che fanno riferimento a degli sconti, impostati già nella tabella Codici IVA.
 

Esempio di una nota di credito su vendite

Quando si vende merce e il cliente riscontra un difetto, normalmente si emette una nota di credito a suo favore. La nota di credito comporta una diminuzione di ricavo e di conseguenza un recupero IVA.

Registriamo una vendita per un importo di CHF 12'000.-, IVA inclusa del 7.7%. Per un difetto della merce venduta, concediamo al cliente una nota di credito per un importo di CHF 200.-

Per recuperare l'IVA sull'importo della nota di credito occorre registrare il codice IVA delle vendite preceduto dal segno meno.
 

Esempio di una nota di credito su acquisti

Nel caso in cui riceviamo una nota di credito da un fornitore, la procedura per la registrazione è analoga: si invertono i conti utilizzati per l'acquisto e si inserisce lo stesso codice IVA, preceduto dal segno meno.

Registriamo una fattura di acquisto merce per CHF 3'000.-, IVA inclusa del 7.7%. Per un difetto della merce acquistata, il fornitore ci concede uno sconto di CHF 300.-

 

 

Rendiconto periodico e pagamento IVA

Nuove aliquote IVA Svizzera 2024

Il 01.01.2024 entrano in vigore le nuove aliquote IVA. Scegli il piano Advanced di Banana Contabilità Plus per un passaggio senza intoppi.

Vantaggi chiave

  • Importa automaticamente le nuove aliquote nella tabella Codici IVA.
  • Ricevi il Rendiconto IVA in formato fac-simile cartaceo o come file XML pronto per l'upload su AFC.
  • Riduci drasticamente il tuo tempo di lavoro grazie a funzioni avanzate integrate.

Con Banana Contabilità 9

  • NON puoi importare in automatico i nuovi Codici IVA 2024; li puoi inserire manualmente. 
  • NON puoi creare il Rendiconto IVA , ma puoi ottenere il Riassunto IVA dal comando menu Conta1. 

Scegli Banana Contabilità Plus - piano Advanced - ricevi 1 mese gratis!

Azzeramento del conto IVA rendiconto a fine trimestre

A fine periodo, il saldo del conto IVA rendiconto verrà stornato nel conto IVA dovuta (o Erario conto IVA).

Scheda conto IVA rendiconto prima della registrazione di azzeramento

Registrazione azzeramento IVA rendiconto trimestrale

Scheda conto del conto IVA rendiconto dopo la registrazione di azzeramento

Pagamento IVA

Il conto IVA dovuta (o  Erario conto IVA) avrà saldo zero nel momento in cui l'IVA viene pagata.
Con questo sistema è possibile avere un controllo del saldo di ogni trimestre e in caso di errore è possibile individuare in quale periodo il saldo non è più corrispondente.

Scheda conto IVA dovuta dopo il pagamento del'IVA trimestrale

Nota

la procedura spiegata è relativa al pagamento dell'IVA registrata con il metodo effettivo e aliquota saldo con scorporo IVA.
Per coloro che hanno registrato l'IVA con il metodo dell'aliquota saldo senza scorporo IVA possono trovare delle informazioni specifiche alla pagina web Assestamento contabile e pagamento IVA.
 

Come registrare un credito IVA (Svizzera)

Se a fine periodo, calcolando il formulario IVA, l'IVA precedente è maggiore dell'IVA dovuta, il conto IVA rendiconto presenta un saldo in dare.

Per azzerare il conto IVA rendiconto occorre pertanto registrare:

  • in dare il conto IVA dovuta
  • in avere il conto IVA rendiconto

Generalmente, in Svizzera il credito IVA viene rimborsato alla ditta, senza la necessità di riportare il credito IVA nel periodo successivo.

Nel momento in cui l'IVA viene rimborsata, si registra:

  • in dare il conto della liquidità
  • in avere il conto IVA dovuta (il saldo va a zero)