Tabella Registrazioni ricorrenti
La tabella Registrazioni ricorrenti si usa per memorizzare le registrazioni che vengono usate ripetutamente.
Contiene tre tipologie di registrazioni ricorrenti:
- Registrazioni ricorrenti memorizzate riprese tramite la colonna Doc nella tabella Registrazioni.
Hanno nella colonna Doc un codice identificativo senza alcuna punteggiatura. - Regole per il completamento delle registrazioni importate.
Servono per definire come devono essere completate le registrazioni importate.
Hanno nella colonna Doc il codice "!Rule" o "RuleSplit". - Registrazioni automatiche con cadenze regolari.
Servono per generare in automatico delle registrazioni che si ripetono con una determinata frequenza, per esempio, mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente.
Hanno nella colonna Doc il codice "!Auto".
Visualizzare e disporre colonne e viste nella tabella Registrazioni ricorrenti
Prima di inserire le registrazioni ripetitive, deve essere visualizza la tabella Registrazioni ricorrenti, dal menu Azioni > Registrazioni ricorrenti.
La tabella Registrazioni ricorrenti non permette di salvare delle impostazioni di visualizzazioni proprie, ma riprende le viste e le impostazioni delle colonne della tabella Registrazioni.
Per personalizzare le colonne e la loro disposizione nella tabella Registrazioni ricorrenti, occorre:
- Aggiungere una nuova vista nella tabella Registrazioni.
- Disporre le colonne nella tabella Registrazioni nell'ordine che si desidera.
- Nella Tabella Registrazioni ricorrenti, scegliere la vista che è stata creata (tabella Registrazioni). Verranno visualizzate le colonne nello stesso ordine della vista creata.
Inserire registrazioni ricorrenti tramite la colonna Doc
- Se è presente la colonna "Data fine" (vedi Registrazioni automatiche) puoi anche indicare una data oltre la quale la registrazione non deve essere più ripresa nella tabella registrazioni.
Le registrazioni che non sono più utilizzate devono essere cancellate manualmente.
Numerazione progressiva dei documenti "docnum"
Se nella colonna Doc della tabella Registrazioni necessiti una numerazione diversa da quella automatica, inserisci nella tabella Registrazioni ricorrenti una riga che abbia nella colonna Doc il codice "docnum". Per le righe successive verrà usato il tipo di numerazione che è specificato nella colonna Descrizione.
- "0" se non hai bisogno di una numerazione automatica.
- "1" per la numerazione progressiva.
- "cassa-1" per la numerazione progressiva con il prefisso "cassa-" (cassa-2, cassa-3).
Il programma sostituisce il numero indicato alla fine del testo con un numero progressivo.
- Se nei suggerimenti vuoi che venga visualizzata solo una riga per codice, devi far precedere la descrizione come segue:
- Un "*" - Visualizza solo questa riga e non quelle che hanno un codice simile.
- Un "**" - Visualizza solo questa riga, ma non la riprende (solo riga di titolo).
- Un "\*" - Permette di iniziare la descrizione con un asterisco, senza essere interpretato come un comando.
Riprendere registrazioni ricorrenti nella tabella Registrazioni
Nella tabella Registrazioni puoi riprendere le righe definite nella tabella Registrazioni ricorrenti:
- Nella tabella Registrazioni inserisci nella riga della di registrazione, la data. Puoi anche aggiungere altre colonne mancanti rispetto a quelle presenti nella tabella Registrazioni ricorrenti, a dipendenza della vista in cui ti trovi.
- Nella colonna Doc della tabella Registrazioni scegli uno dei codici definiti nella tabella Registrazioni ricorrenti (colonna Doc) e premi Enter:
- Il programma inserisce le righe ripetitive che hanno lo stesso codice.
- Se occorre modificare o completare qualche valore puoi sempre farlo.
- Le righe memorizzate nella tabella Registrazioni ricorrenti possono essere riprese nella tabella Registrazioni anche inserendo nella colonna Doc il codice e premendo il tasto F6.
Copiare registrazioni dalla tabella Registrazioni alla tabella Registrazioni ricorrenti
Le registrazioni ripetitive possono essere inserite anche copiando le registrazioni presenti nella tabella Registrazioni, incollandole nella tabella Registrazioni ricorrenti.
Si procede come segue:
- Nella tabella Registrazioni seleziona le righe da copiare.
- Menu Modifica > Copia righe.
- Vai nella tabella Registrazioni ricorrenti.
Menu Modifica > Inserisci righe copiate
Per copiare le registrazioni si possono usare anche i tasti Ctrl + C e Ctrl +V.
Registrazioni automatiche con cadenze regolari
Le registrazioni automatiche sono utili per facilitare e velocizzare l'inserimento di registrazioni ripetitive, come abbonamenti, assicurazioni, acconti per tasse. Usando le registrazioni automatiche, devi inserire la registrazione che si ripete una sola volta nella tabella Registrazioni ricorrenti, impostare alcuni parametri come la data di inizio, la data fine e la frequenza con la quale si ripete. Banana Contabilità Plus con un semplice comando visualizza la pianificazione delle registrazioni ripetitive e le crea in automatico nella tabella Registrazioni.
In Banana Contabilità Plus, ci sono due modi per creare le registrazioni automatiche:
Prerequisiti
- Questa funzione è disponibile nell'ultima release di Banana Accounting+ Dev Channel.
- Richiede il piano Advanced. Se non hai questo piano puoi chiedere un codice promozionale valido 1 mese tramite il formulario di contatto.
- È necessario aggiungere le colonne Data fine e Ripeti alla tua contabilità.
- È in versione Beta Test. Pertanto ti chiediamo di controllare e segnalarci qualsiasi problema.
Aggiungere le colonne Data fine e Ripeti
Per attivare i comandi delle registrazioni automatiche è necessario aggiungere le colonne Data fine e Ripeti nella tabella Registrazioni ricorrenti (menu Azioni); senza queste colonne i comandi non verranno visualizzati.
- Apri il tuo file contabile oppure crea una nuova contabilità con il comando File > Nuovo
- Seleziona il comando dal menu Strumenti > Aggiungi/Rimuovi funzionalità
Apparirà il dialogo Aggiungi/Rimuovi funzionalità con l'elenco delle funzionalità disponibili. - Seleziona la voce Aggiungi colonne Data fine e Ripeti nella tabella Registrazioni.
Se questa voce NON è visibile verifica la versione di Banana e il piano che stai utilizzando, come descritto nel paragrafo Prerequisiti. - Clicca su OK
Creare una registrazione automatica dalla tabella Registrazioni ricorrenti
- Seleziona il comando dal menu Azioni > Registrazioni ricorrenti > Crea registrazione automatica.
- Apparirà la tabella Registrazioni ricorrenti con una nuova riga, che riporta la data del giorno nella colonna Data e il testo !Auto nella colonna Doc, che serve per identificare la registrazione automatica.
[img] - Aggiorna la colonna Data con la data della prima occorrenza che desideri programmare.
- Visualizza le colonne Data fine e Ripeti con il comando dal menu Dati > Disponi colonne...
Seleziona la colonna Data fine sull'elenco a sinistra e clicca su Visibile, fai lo stesso per la colonna Ripeti.
Se queste colonne mancano, aggiungile come descritto al paragrafo Aggiungere le colonne Data fine e Ripeti. - Immetti la ripetizione desiderata nella colonna Ripeti. Ad esempio se desideri una ripetizione trimestrale scrivi nella colonna Ripeti il testo 3M.
- Se la registrazione automatica ha una scadenza, impostala nella colonna Data fine.
- Completa le colonne Descrizione, Conto Dare, Conto Avere e Importo.
- Seleziona il comando dal menu Azioni > Registrazioni ricorrenti > Applica registrazioni automatiche per visualizzare le registrazioni pianificate nel dialogo Gestisci registrazioni automatiche.
Nota: Posizionandosi su una registrazione già esistente nella tabella Registrazioni, se utilizzi il comando dal menu Azioni > Registrazioni ricorrenti > Crea registrazione automatica, si crea una regola di registrazione ricorrente automatica avente le colonne Descrizione, Importo e Conti con i testi della registrazione originale.
Questo passaggio può essere eseguito anche impartendo il comando Crea registrazione automatica nel menu contestuale della tabella Registrazioni (facendo clic destro del mouse direttamente su una registrazione, con il comando Crea registrazione automatica).
Creare una registrazione automatica dal dialogo Applica registrazioni automatiche
- Seleziona il comando dal menu Azioni > Registrazioni ricorrenti > Applica registrazioni automatiche...
- Apparirà il dialogo Gestisci Registrazioni automatiche.
- Clicca su Nuova registrazione automatica in fondo pagina.
- Compila i campi necessari:
- Data iniziale
Data dalla quale partirà la prima registrazione automatica. Quando vengono generate le registrazioni, questa data verrà aggiornata con la data dell'ultima registrazione automatica creata. - Data finale
- Ripeti
- Descrizione
- Conto
- Contropartita
- Importo
- CC1, CC2, CC3
- Nome o descrizione (opzionale)
- Data iniziale
- Clicca su OK.