Apri e salva file

Apri file

I dati presenti sul disco sono caricati in memoria, dove possono essere elaborati.

  • I file di contabilità possono essere aperti se si trovano sul computer locale o sono accessibili tramite un disco di rete.
    Se sono stati scambiati tramite un email, bisogna prima spostarli in una cartella del computer.
  • Solo una persona alla volta può aprire il file in modifica.
    Se si fanno modifiche a un file protetto o già in uso, per salvarle bisogna scegliere un altro nome di file.
  • Il programma avvisa che il file è stato aperto in modalità di lettura, nei seguenti casi:
    • Si trova su un supporto non riscrivibile (CD-ROM).
    • Il file si trova su una cartella temporanea non scrivibile.
    • Il file è protetto in scrittura o l'utente non ha i diritti per modificare il file.
    • Il file è stato aperto da un altro utente
    • Il file è già stato aperto dallo stesso utente o in un'altra sessione. 

Come cercare i file della contabilità *.ac2

Quando non ci si ricorda in quale cartella si trovano i file contabili, si può ricorrere alla ricerca di Windows-Explorer o nel Finder per Mac.

Ricercare file di contabilità sul computer Windows

I file di Banana contabilità hanno l'estensione AC2. La funzionalità di ricerca varia molto dalle diverse versione di Windows.

  • Windows 10: cliccare l'icona cerca sulla barra e inserire ac2 o l'iniziale del nome del file e cliccare sulla freccia Documenti.
  • Nel File Manager dell'Explorer inserire l'estensione "*.ac2" oppure il nome della propria contabilità e lasciare che Windows cerchi il file.
  • Quando in Banana appare il dialogo Apri file (Menu File -> Apri) inserire in alto a destra nella casella di ricerca l'estensione "*.ac2" e cliccare in basso sull'icona cerca in tutto il computer o selezionando la cartella in cui deve cercare.

Ricercare file di contabilità con il computer Mac

  • In Banana Contabilità, nel dialogo di apertura file (menu File -> Apri). Nella casella Cerca (in alto a destra) inserire "ac2", oppure una parola che appaia nel nome del file. Tramite le icone eventualmente scegliere dove cercare (in tutto il computer o in cartelle selezionate).
  • Aprire il Finder e inserire nella casella di ricerca "ac2" o l'iniziale o una parola che appaia nel nome del file che si vuole cercare.
  • Cliccare con il tasto destro sull'icona del Finder, cliccare su Cerca e poi inserire "ac2" o il nome del file.


Salva file

Con il comando Salva o Salva con nome, i dati vengono salvati su disco. I dati esistenti su disco sono rimpiazzati con quelli nuovi.

  • Solo un utente alla volta può salvare il file.
    Il file può essere salvato dall'utente unicamente questo non viene utilizzato da altri.
  • I file possono essere salvati dove si vuole.
    La destinazione e il nome del file si indicano quando si salva la prima volta o quando si usa il comando Salva con nome (menu File).
    Al primo salvataggio Banana Contabilità propone di salvare i file .ac2 nella cartella Documenti, ma è possibile inserire una qualsiasi cartella.
  • Se si gestiscono diverse contabilità consigliamo di creare una cartella separata per ogni ditta ed eventualmente anche per ogni anno contabile.
  • Ogni file può essere protetto da password.


File di contabilità (*.ac2, *.sba)

  • I file creati con Banana Contabilità hanno estensione "*.ac2" oppure "*.sba", indipendentemente dal sistema operativo usato.
  • Il file con l'estensione "sba" è completamente simile a quello ac2. L'estensione sba viene usata per la versione olandese e cinese del programma. Quando ci si riferisce al tipo di file "ac2" vale anche per il tipo di file "sba".
  • Il formato file ac2 è specifico di Banana. Al momento del salvataggio tutti i dati vengono compattati e salvati in blocco.
  • I file .ac2 sono compatibili fra i diversi sistemi operativi (Windows, Mac e Linux).
    Si può salvare un file in Windows, aprirlo e rielabolarlo in Mac, per poi riaprirlo in Linux o Windows.
  • Il file può essere trasmesso come allegato per posta elettronica, modificato su altri sistemi operativi o rinviato al mittente.
  • I file sono completamente distinti dal programma Banana Contabilità che invece ha estensione ".exe" per Windows.
  • I file di installazione hanno estensione ".dmg" per Mac e ".deb, .rmp, .run o .tgz" per Linux.


Salvataggio automatico

Banana Contabilità crea e salva automaticamente il lavoro in un file temporaneo che inizia con il nome del file e termina con ".autosave".  Quando si salva o si esce normalmente dal programma, questo file temporaneo viene eliminato. Se il computer dovesse spegnersi improvvisamente, si potranno recuperare i dati aprendo questo file. 

Affinché il programma crei automaticamente il file temporaneo di autosave è necessario che l'opzione sia attiva nelle Opzioni programma, del menu Strumenti (in genere è già attiva per default).

Quando il programma viene riaperto dopo un crash e individua che il file del salvataggio automatico (temporaneo) non è stato cancellato, appare un messaggio se si desidera recuperare il file. Se l’utente conferma il recupero, il file originale viene rinominato nel seguente formato: <nome_file.ac2>.>data+ora>.bak.

 


Risorse correlate:

 

Recupero file di salvataggio automatico

Questo dialogo appare quando il programma si chiude inaspettatamente e non è stato possibile salvare le modifiche apportate al file.

Quando il programma viene riaperto, individua che il file del salvataggio automatico (temporaneo) non è stato cancellato, e chiede quindi all'utente se desidera recuperare il file.

recupero file

Potete scegliere:

  • Recupera
    • Il file di autosave viene copiato al posto del file originale
    • Il file originale viene rinominato come indicato nel dialogo
  • Non recuperare
    • Il programma mantiene sia il file originale che il file autosave
    • Il programma non avviserà più che il file autosave è rimasto
  • Annulla

I file autosave non recuperati sono mantenuti e dovranno essere rimossi manualmente.


Interruzioni del funzionamento del programma

Se il programma viene chiuso normalmente, chiede se salvare i dati modificati, e il file autosave viene cancellato.

Il programma può non chiudersi normalmente per:

  • Un'interruzione di corrente o un altro evento che ha portato all'arresto immediato del sistema operativo
  • Un problema che ha portato alla chiusura inaspettata del programma
    • Un problema dovuto ad un altro programma o ad una situazione del sistema operativo o di un driver che ha provocato l'interruzione del programma.
      Provate a fare ripartire il computer e usare il programma senza altri programmi.
      • Un difetto al sistema operativo o un programma difettoso può provocare l'interruzione di Banana.
      • Un difetto al computer (errore di memoria)
      • Un virus o un qualche problema.
    • Problema nel funzionamento di Banana
      Di solito quando, ripetendo il medesimo comando, si ha sempre un arresto del programma.
      Se il programma si arresta in situazioni completamente diverse, è più probaibile che il problema sia dovuto ad un difetto del computer o del sistema operativo (vedi punto precedente). 
      • Verificate prima di tutto di avere la versione più recente del programma.
        Procedete all'istallazione della nuova versione (se necessario). Il problema potrebbe nel frattempo essere stato risolto.


Contattare il supporto tecnico

Verificate le modalità per cui il programma si arresta.

  • È importante capire in quali situazioni il programma si arresta, in modo che i tecnici possano replicare il problema.
  • Quando contattate il servizio tecnico:
    • descrivete il problema e come lo si può riprodurre - descrivete l'errore
    • inserite i dati del vostro sistema (potete copiarli sotto Strumenti -> Opzioni Programma -> Info Sistema).
    • Se il problema si verifica in relazione ad un file, inviate una copia del file (togliendo i dati confidenziali).