Impostare il Foglio ore

Crea un nuovo Foglio ore partendo da un modello predefinito nel seguente modo:

  • Menu File → Nuovo.
  • Seleziona Regione/lingua.
  • Seleziona la Categoria  Tutto o Altro.
  • Digita nella casella Cerca il testo Foglio ore, oppure attiva nel Tipo → Foglio ore. Il programma mostra i modelli disponibili.
  • Nella sezione a destra seleziona il modello desiderato.
  • Fai un doppio click sul nome del modello oppure clicca sul bottone Crea. Il programma apre direttamente il file selezionato.
  • Salva il file con nome.

nuovo foglio ore

Imposta i tuoi dati dal menu File → Proprietà file (Dati base)

 

Proprietà file - Foglio ore

Imposta i tuoi dati dal menu File → Proprietà file (Dati base) → Foglio ore.

Nella sezione Foglio ore si impostano:

  • Nome e cognome.
  • Data iniziale e data finale.
  • Percentuale di lavoro e altri dati se disponibili.

Proprietà file - Inizio

Imposta i tuoi dati dal menu File → Proprietà file (Dati base) → Inizio.

Nelle sezione Inizio si impostano i dati iniziali dell'orario lavorativo e festivo.

Le ore sono considerate come ore e minuti.
Inserendo l'importo preceduto dal segno "<" o ">" il programma lo considera un valore decimale e lo converte in ore minuti.
"<8.2" viene convertito in "8:12".

Riporto

Vengono riportati i valori iniziali del periodo o anno precedente:

  • Ore lavoro
    Inserisci il saldo ore del periodo o anno precedente (es. ore straordinarie non ancora pagate o non usufruite come vacanze).
    Queste ore sono riprese nella tabella Giornale alla riga riporto.
  • Ore di Vacanza
    Inserisci le ore di vacanza non usufruite dell'anno precedente.
    Sono riprese nel Giornale alla riga riporto, colonna Vacanze.

Ore dovute e festivi settimanali

Si inseriscono i valori per la settimana.

  • Ore dovute
    Inserisci le ore di lavoro per i giorni della settimana.
    Nell'esempio che presentiamo si tratta di un orario flessibile, riferito ad un lavoro a tempo parziale.
    • Il programma calcola il totale delle ore settimanali.
    • Le ore prestabilite di lavoro vengono riprese in automatico nel Giornale nella colonna Dovuto.
    • Se si vuole arrivare a un numero di ore settimanale preciso, aggiustare l'orario per i diversi giorni fino ad arrivare al totale desiderato.
  • Festivo
    Definisci per te il giorno considerato lavorativo, non lavorativo o festivo.
    Se è un giorno considerato generalmente "festivo", ma in cui sei tenuto a lavorare, devi inserire "lavorativo".
    Il valore viene ripreso nella tabella Giornale, colonna Festivo.