Stampa fatture e gestione IVA

In questo articolo

In Banana Contabilità è possibile gestire i clienti/fornitori utilizzando i metodi sul fatturato e sull'incassato. Tuttavia, per quanto riguarda la stampa delle fatture, ci sono delle limitazioni se in contabilità si registrano gli importi al netto e si utilizza contemporaneamente il metodo sull'incassato.

Se si desidera creare le fatture, non è possibile inserire degli importi al netto IVA con il metodo dell'incassato perché, al momento dell'emissione della fattura, i codici IVA devono essere scritti tra parentesi quadre e l'IVA non viene calcolata ma è unicamente un'indicazione per la stampa del documento.

 

Gestione sul fatturato

  • L’IVA viene registrata al momento dell’emissione o della ricezione
  • Impostazione dei conti: conti attivi a bilancio per ogni cliente (partitario) oppure un unico conto debitori
  • La registrazione di emissione fattura presenta il codice IVA
  • Con il metodo IVA aliquote a saldo/forfetarie l'IVA indicata sulla fattura è diversa da quella pagata dal contribuente, di conseguenza dovrà essere indicata tra parentesi quadre
  Importi al lordo Importi al netto
Metodo IVA sull'effettivo
Metodo IVA aliquote a saldo/forfetarie
     

Gestione sull'incassato

  • L’IVA viene registrata al momento dell’incasso o del pagamento
  • Impostazione dei conti: centri di costo CC3 oppure CC1 o CC2
  • La registrazione di emissione fattura presenta il codice IVA tra parentesi quadre [] e l’importo IVA non viene registrato in contabilità, per questo motivo non è possibile indicare l’importo al netto perché l’importo lordo non è calcolato.

Maggiori dettagli al link seguente: https://www.banana.ch/doc10/it/node/9739

  Importi al lordo Importi al netto
Metodo IVA sull'effettivo
Metodo IVA aliquote a saldo/forfetarie
     

 

Esempi con registrazioni per creare fatture e contabilizzare sia con il metodo IVA effettivo sia con aliquote saldo:

 

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email