Stampe

Informazioni immediate

Nelle tabelle Conti e Categorie vengono visualizzati immediatamente i saldi di tutti i conti, le entrate e le uscite.
Dopo ogni singola registrazioni, i saldi vengono aggiornati in automatico e non occorre richiamare dei report per avere la situazione sotto controllo, ma basta semplicemente posizionarsi nelle tabelle Conti o Categorie.

Stampe avanzate

Tutte le stampe si eseguono dal menu Conta1, dove si trovano le funzioni per le varie stampe:

  • Libro Giornale - comando Giornale per periodo. Si può visualizzare e stampare tutto il periodo o un periodo determinato.

  • Schede conto, categorie o gruppi - Comando Schede conto / categoria. Si possono selezionare tutte le schede o solo una selezione.
    Nella sezione Periodo si determina il periodo e nella sezione Opzioni si possono attivare varie opzioni da includere o escludere dalla stampa. La sezione Composizione permette di memorizzare le stampe con determinate opzioni e all'occorrenza riprenderele senza ripetere le impostazioni di stampa.

  • Rendiconto abbellito - comando Rendiconto abbellito. Si può stampare anche per periodo e si possonono includere nella stampa varie opzioni, nonché comporre delle composizioni.

  • Rendiconto abbellito con gruppi -  Comando Rendiconto abbellito con gruppi. Si può stampare anche per periodo e si possonono includere nella stampa varie opzioni, nonché comporre delle composizioni.

  • Report Contabile - Comando Report contabile. Nella tabella Conti viene visaulizzato il report con le opzioni richieste. Sono possibili report per periodo, anche con il confronto dei periodi o anni precedenti; ogni periodo può avere delle suddivisioni e si possono memorizzare le composizioni.

Esempio di stampa per Rendiconto abbellito con gruppi

Rendiconto abbellito con gruppi

Questa funzione è disponibile solo a partire dalla versione 7.0.4 e permette di ottenere il Rendiconto abbellito con gruppi, con tutte le opzioni presenti nella contabilità in partita doppia.

Il rendiconto abbellito con gruppi, permette di:

  • Includere in stampa tutti i gruppi presenti nelle tabelle conti e categorie
  • Escludere singolarmente dei gruppi o dei conti
  • Selezionare una suddivisione per periodo
    (per esempio nel primo semestre scegliere se avere una suddivisione per mese o trimestre)
  • Selezionare una suddivisione per segmenti.

Qui di seguito sono indicate solo le spiegazioni pertinenti alla contabilità entrate e uscite, per la documentazione completa si rimanda alle spiegazioni del Bilancio abbellito con gruppi.

Vedi esempio di stampa

Sezioni

Le sezioni presenti nella tabella conti e/o categorie permettono di definire un insieme di conti e categorie che si desiderano stampare tramite il comando Conta1, Rendiconto abbellito con gruppi.

  • Le sezioni sono indicate nella colonna sezioni della tabella conti e della tabella categorie
  • Un * (asterisco) indica l'inizio della sezione
  • Un ** (doppio asterisco) indica l'inizio di una sottosezione.
  • Un # indica l'inizio della sezione note
  • Una sezione finisce quando ne inizia un'altra
  • A differenza della contabilità in partita doppia non si possono usare sezioni di tipo numerico
  • Se non è stata indicata alcuna sezione, la prima volta che si usa il comando, il programma la inserirà in automatico
    • Nella tabella Conti "Situazione Patrimoniale"
    • Nella tabella Categoria "Risultato operativo"
  • È utile creare delle sezioni separate se si hanno dei centri di costo, segmenti oppure dei partitari clienti o fornitori.
    In questo modo si possono stampare dei rapporti solo di quello che interessa.

Impostazioni Conti e Categorie

Nella finestra di dialogo si può impostare come stampare i conti e le categorie

  • I conti presenti nella tabella conti saranno sempre stampati con i saldi alla fine del periodo indicato.
  • Le categorie saranno sempre stampati con i movimenti del periodo indicato.

 

Rendiconto abbellito

  • Il rendiconto abbellito rappresenta una sintesi della situazione patrimoniale ed economica dell'esercizio. Si tratta di una funzione presente nella Contabilità entrate / uscite.
  • Il Rendiconto abbellito viene calcolato e visualizzato tramite il comando Rendiconto abbellito, dal menu Conta1.
  • Dalla finestra che appare è possibile inserire l'intestazione che appare nella prima pagina del Rendiconto abbellito; inoltre si può attivare una serie di opzioni per includere nella stampa maggiori dettagli.
  • Le registrazioni senza data sono conteggiate come aperture e non compaiono nella stampa del conto economico.
     

Vedi esempio di stampa

Intestazione pagina

Righe 1-4

Righe a disposizione per definire l’intestazione del Rendiconto.

Intestazione colonna

Data iniziale

Inserire la data iniziale della contabilità corrente.

Data finale

Inserire la data finale della contabilità.

Anno precedente

Inserire la data finale della contabilità dell’anno precedente.

Stampa pagine

Attivando le caselle si definiscono le opzioni che si desiderano stampare nel Rendiconto:

Conti

Vengono stampati i conti.

Pagina iniziale

Viene stampata la pagina iniziale con l’intestazione del documento.

Categorie

Vengono stampate le categorie

Fine pagina dopo conti

I conti e le categorie vengono stampati su due pagine distinte.

Includi in stampa

Vistando le caselle si scelgono le opzioni che devono figurare nella stampa.
Alcune di queste opzioni non sono disponibili (es. Saldi preventivo), se viene selezionato un periodo specifico nella sezione Periodo.

Altre sezioni

Per le altre sezioni consultare le seguenti pagine:

 

Report contabile

  • Con questo comando vengono visualizzati gli importi dei conti con un determinato raggruppamento, per un periodo determinato o per suddivisione.
  • Le registrazioni senza data sono conteggiate come aperture e non compaiono nella stampa del conto economico.

Visualizza

Si seleziona il raggruppamento desiderato:

  • Conti - il Report presenterà l'elencazione di tutti i conti con le seguenti colonne: apertura, entrate, uscite e saldo del conto
  • Categorie - il Report presenterà l'elencazione di tutte le categorie con le seguenti colonne: apertura, entrate, uscite e saldo della categoria.

Opzioni

Si seleziona quali conti includere o escludere:

  • Escludi conti - verranno stampati solo le categorie
  • Includi conti senza movimento - verranno stampati anche i conti che non hanno dei movimenti
  • Includi conti con saldo a 0 - verranno stampati anche i conti che hanno un saldo zero
  • Escludi gruppi senza conti - vengono esclusi i gruppi che hanno dei conti con saldo a zero.

Altre sezioni

Per le altre sezioni consultare le seguenti pagine web: