Stampa etichette
Dal comando Etichette -> Stampa, dal menu Apps, si possono stampare gli indirizzi. Attraverso le varie sezioni, si possono scegliere varie impostazioni, dal formato etichette alla selezione degli indirizzi da ordinare e stampare. Ogni impostazione può essere salvata tramite la Composizione.
Per la spiegazione delle diverse sezioni consultare le pagine che seguono.
Esempio di stampa
Opzioni
Posizione prima etichetta
Si può decidere la posizione della prima etichetta. I valori Orizzontale 1 e Verticale 1 si riferiscono all’angolo in alto a sinistra del foglio.
Numero copie per ogni etichetta
Il valore iniziale 1 si riferisce ad una copia per ogni etichetta.
Avvisa se il testo accede l'etichetta
L'opzione è attiva per default. Se l'indirizzo eccede i margini dell'etichetta c'è un avviso.
Formato etichette
Si può selezionare uno dei formati delle etichette, presenti nella lista.
Se nella lista non è presente il formato desiderato, con il bottone Cambia si accede alla finestra di dialogo Formati etichette e si scelgono le impostazioni desiderate.
Dati
Indicare la sorgente dove prendere i dati delle etichette da stampare:
- Tabella - vengono stampati i dati della tabella corrente. Nel caso in cui sono state eseguite delle estrazioni di indirizzi, il programma stampa solo gli indirizzi estratti
- Indirizzi - vengono stampati tutti gli indirizzi della tabella
- Solo righe selezionate - vengono stampati solo gli indirizzi precedentemente selezionati.
Etichetta
Lista campi
Sono elencati tutti i campi possibili per le etichette. Per inserire un campo si opera in due modi:
- un doppio click su di un elemento dell’elenco.
- un click su di un elemento dell’elenco, confermando con il pulsante Aggiungi campo
Il campo selezionato viene inserito alla posizione del cursore nell’area Vista etichette. È possibile inserire dei campi direttamente scrivendo il nome del campo tra i caratteri minore o maggiore.
Vista etichetta
Visualizza la disposizione dei campi. Le stringhe "<NOME CAMPO>" vengono sostituite con il valore corrispondente della tabella.
I segni maggiore e minore sono considerati dei delimitatori di campo. Per fare apparire nel testo il "<" scrivere "\<" per ">" scrivere "\>" per "\" scrivere "\\".
Mantieni interruzione di riga e spazi
Se l'opzione è disattivata, in caso di spazi e righe vuote, il programmali non li prende in considerazione.
Estrai
Ordina
La spiegazione di questa sezione è disponibile alla pagina Ordina righe del menu Dati.
Composizione
Le spiegazioni di questa finestra sono disponibili alla seguente pagina web: Composizione.