Stampe/anteprima
Anteprima
Tutte le stampe dei vari documenti contabili possono essere salvati nel formato PDF, HTML, MS Excel e copiati negli appunti, permettendo di accedere anche a distanza di tempo.
Stampa
Il pulsante richiama la finestra Impostazione Stampante di Windows: le scelte effettuate sono valide solo per la sessione attuale; le modifiche permanenti devono essere inserite tramite il pannello di controllo di Windows.
La stampa orizzontale o verticale viene invece impostata nell' Imposta Pagina ed è diversa per ogni Vista.
Stampe contabili
Le spiegazioni delle stampe si trovano alle pagine seguenti:
- Contabilità doppia
- Contabilità multimoneta
- Libro cassa e contabilità entrate / uscite
- Rendiconto IVA
- Formulario IVA Svizzera
Imposta pagina
Permette di definire le proprietà di stampa. Ogni vista ha una propria impostazine di stampa.
Intestazione sinistra
Viene visualizzato il titolo della vista attiva. Il titolo è modificabile ed appare in alto a sinistra nella pagina di stampa.
Intestazione destra
È possibile inserire un testo diverso che viene stampato nella parte in alto a destra della pagina di stampa.
Margini
In quest’area si possono impostare i margini della pagina di stampa: Sinistra, Destra, Alto, Basso. L’unità di misura è il centimetro.
Adatta all'area di stampa
Questa funzione permette di adattare l'area di stampa quando la stampa supera i margini della pagina già impostati.
Includi in stampa
Se le funzioni vengono attivate permettono di visualizzare i seguenti dati:
Intestazioni file
È il testo immesso nelle Proprietà File, del menu File.
Intestazioni pagina
Nella stampa viene inclusa anche l'intestazione della pagina.
Nome tabella
Nella stampa viene inclusa l'intestazione della tabella (es. Conti, Registrazioni, ecc...).
Intestazioni colonne
Permette di visualizzare le varie colonne della tabella.
Carattere grande
La stampa dell'intestazione avviene usando dei caratteri leggermente più grandi.
Cambio pagina
Se attivata, la funzione tiene conto dei salti pagina inseriti, altrimenti vengono ignorati, anche se presenti.
Numeri pagina
Serve a numerare le pagine.
Stampa ora
Consente di stampare l’ora.
Stampa data
Consente di stampare la data.
Numeri riga
Si attiva per dotare ogni riga di un numero progressivo.
Griglia
Si può stampare la griglia come nella visualizzazione.
Layout
Il programma adatta in automatico la dimensione della pagina.
Zoom %
Consente di aumentare o diminuire, in base alla percentuale, la dimensione dei caratteri da stampare.
Riduci alla larghezza
Se alcune colonne oltrepassano la larghezza del foglio, il programma ridimensiona le colonne o riduce lo zoom in modo che tutte le colonne vengano stampate correttamente sul foglio.
Come a video
La stampa viene effettuata esattamente come si presenta a video.
Se il contenuto va oltre la dimensione della pagina:
- Se è attivata l'opzione "Riduci alla larghezza", verrà ridotta la dimensione del font .
- Se non è attivata l'opzione "Riduci alla larghezza", la parte fuori dal foglio non verrà stampata.
Stampa in bianco e nero
La stampa viene effettuata convertendo i colori in scala di grigi.
Stampa pagina orizzontale
Per stampare il foglio in orizzontale.
Numerazione pagine
Si accede alla numerazione pagine dall'icona che appare nella toolbar dell'anteprima di stampa.
In questo dialogo è possibile definire il numero con cui iniziare la numerazione delle pagine, e il prefisso da inserire nella numerazione. La stampa del numero di pagina va attivata o disattivata tramite le impostazioni della pagina o report visualizzato.
Inizia con
Il numero iniziale con cui iniziare la numerazione delle pagine.
Aggiungi prefisso
Il prefisso da inserire al numero di pagina.
Periodo
Questa sezione appare in diversi dialoghi (p.es. la scheda conto) e ha come funzione quella di limitare la visualizzazione o l'elaborazione solo ai dati del periodo indicato.
Se si indica p.es. un trimestre: nella scheda conto verranno visualizzati solo i movimenti del trimestre, nel bilancio appariranno i risultati per il trimestre.
Tutto
Sono inclusi tutti i movimenti della contabilità.
Periodo specificato
Si intende il periodo specificato, indicando la data di inizio e di fine.
Movimenti senza data
Se nella contabilità sono stati inseriti movimenti senza data, questi saranno considerati solo se si seleziona tutto.
Se invece si inserisce p.es. dal 1.gennaio fino al 31 dicembre i movimenti senza data non risulteranno nel report.